I SEMESTRE - 9 CFU
Per l'anno accademico 2018-2019 gli orari e aule iniziali saranno i seguenti:
Lunedì 14.00-16.00 Aula C7
Mercoledi 14.00-16.00 Aula C7
Giovedi 14.00-16.00 Aula C7
le lezioni del 26 e 27 settembre non si terranno e verranno rimandate a data a destinarsi
......................................
Mercoledi 13 Dicembre 2017 si terra' l'esercitazione in laboratorio iniziando alle ore 14.00 ai laboratori del CHOSE, al Casale 11 del campus di Tor Vergata in Viale Pietro Gismondi
Mappa:
https://www.google.it/maps?q=casale+11+tor+vergata
How to reach CHOSE:
http://www.chose.uniroma2.it/en/dove-siamo.html
Tel dei laboratori 3293684492
"Elettronica Organica e Biologica" da 9 crediti;
("Elettronica Organica e Biologica I"
"Elettronica Biologica e Molecolare" da 5 Crediti e metà del corso)
Il corso di Elettronica Organica e Biologica ha lo scopo principale di dare allo studente le basi dei dispositivi optoelettronici e della tecnologia basati su semiconduttori organici. Inoltre, parte del corso introdurrà le tecnologie optoelettroniche utilizzate nell’industria della bioinformatica per la rivelazione o sequencing genetico.
Programma 2017-2018
Oltre le tesine, il programma del 2017-2018 da 9 crediti per ingegneria Elettronica è quello dei lucidi piu’ recenti degli anni precedenti e indicati qui sotto (con numerazione differente rispetto agli anni precedenti per semplicita’) eccetto le lezioni 01, 05, 09, 10, 17, 24 e il seminario dei memristor che sono tutti fuori dal programma. Per gli 8 crediti di STM si escludono anche le lezioni 21,22,23:
01_Intro_2017
02_Quantum_Mecchanics
03_Atoms_EOB
04_Molec_Structure
05_Organic_Molecules
06_Optical_Spectra
07_Colori
08_OLED
09_OLED_Tech
10_Fotolith
11_Displays_Passive_matrix
12_Epaper (compreso i primi lucidi sui basics dei TFT)
13_Mol_Biol
14_Gene_Chip_Aff
15_Genearray_fabr
16_CaseStudy_Cystic_fibrosis_
17_OLED_Lighting
18_PV_general
19_Organic_Solar_Cells
20_Pervosktite_Solar_Cells
21_Displays_active_matrix
22_Biolum
23_Pyroseq
24_LithographyII
Il Programma 2016-2017 e' quello del 2015-2016 (lezione sulle celle a perovskite nuova)
EOB Pervosktite Solar Cells 2017.pdf
04 Quantum Mecchanics 2015.pdf
EOBLecture Perovskite solar cells.pdf
-----
Il Programma 2015-2016 da 9 crediti è quello dei lucidi dal 1 al 22 del 2012-2013 (i lucidi 04,05,06,08,09 sono stati aggiornati per l'anno accademico 2015-2016) eccetto i lucidi delle lezioni seguenti che non verranno chiesti all'esame:
07 Huckel
08 Organic molecules
10 Fotolith
15 Dye Solar Cells
Chi fa i 9 crediti deve inoltre preparare la lezione sulle celle solari a perovskiti.
Il programma di STM da 8CF sarà lo stesso programma da 9 CF eccetto la lezione sulle celle solari a perovskite e la parte della lezione sugli AMOLED sui lucidi n.22 (NB Le matrici attive per gli LCD invece fanno parte del programma).
Per Ing. Mat. 6 CF accordarsi con il professore sul programma e tesina.
La tesina varra' un quarto del voto
-----
Il Programma 2014-2015 è lo stesso dell'anno 2012-2013, ma, visto il peso leggermente più alto della tesina, non verranno chieste all'esame le lezioni:
08 Organic molecules 2012
10 Fotolith 2012
25 DSC modules 2012
28 Biotech 2012
Per STM: 6 CF il programma comprende fino alla Lezione 19 compresa. Per l'opzione di ulteriori 4CF preparare tutte le lezioni dalla 1 alla 27.
Per Ing. Mat. 6 CF accordarsi con il professore sul programma e tesina.
Per 9 CF di Ing. il programma include tutte le lezioni fino alla 29. La tesina varrà un sesto del voto.
Le tesine, il cui peso sarà pari ad un quarto dal anno accademico 2015-2016 in poi possono essere date durante le date di esame (anche in diverse date o sessioni rispetto all'orale) nell ufficio del professore sul notebook.
Vedere il programma aggiornato a quest'anno sotto LEZIONI.
-------------------------------------
Date Esami sessione autunnale 2019 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Venerdi 13 settembre ore 10:30
Mercoledi 18 settembre ore 11:00
Venerdi 20 settembre ore 11:00
Date Esami sessione estiva 2019 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Lunedi 24 Giugno ore 11:00
Mercoledi 3 Luglio ore 12:15
Mercoledi 10 Luglio ore 11:00
Mercoledi 17 Luglio ore 11:00
Mercoledi 24 Luglio ore 10:30
Date Esami sessione invernale 2019 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Giovedi 24 gennaio ore 13.00
Martedi 29 gennaio ore 15.00
Martedi 5 febbraio ore 15.00
Martedi 12 febbraio ore 10.30
Mercoledi 20 febbraio ore 15.00
Martedi 26 febbraio ore 15.00
Venerdi 1 marzo ore 10.30
Date Esami sessione autunnale 2018 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Venerdi 7 settembre ore 11.00
Giovedi 13 settembre ore 12.00
Mercoledi 19 settembre ore 15.00
Venerdi 28 settembre ore 13.00
Date Esami sessione estiva 2018 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Martedi 3 Luglio ore 17:00
Martedi 10 Luglio ore 11:30
Giovedi 19 Luglio ore 10:30
Giovedi 26 Luglio ore 10:30
Date Esami sessione invernale 2018 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Giovedi 25 gennaio ore 10.30
Mercoledi 31 gennaio ore 15.00
Martedi 6 febbraio ore 15.00
Giovedi 8 febbraio ore 10.30
Martedi 13 febbraio ore 14.30
Venerdi 23 febbraio ore 14.30
Giovedi 1 marzo ore 10.30
-------------------------------------
Date Esami sessione estiva 2017 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Mercoledi 5 luglio ore 15.00
Giovedi 20 luglio ore 15.00
Venerdi 21 luglio ore 11.00
Mercoledi 26 luglio ore 11.00
Appello straordinario 2017 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Mercoledi 12 Aprile ore 10.30
Date Esami sessione invernale 2017 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Lunedi 30 gennaio ore 12.00
Venerdi 3 febbario ore 17.45
Martedi 7 febbraio ore 17.00
Mercoledi 15 febbraio ore 17.00
Martedi 21 febbraio ore 17.30
Martedi 28 febbraio ore 17.00
Venerdi 3 marzo ore 15.00
Venerdi 10 marzo ore 15.00
Date Esami sessione autunnale 2016 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Giovedi 8 settembre ore 15.00
Martedi 20 settembre ore 10.30
Martedi 27 settembre ore 15.30
Venerdi 30 settembre ore 10.30
Martedi 18 ottobre ore 17:00
Date Esami sessione estiva 2016 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Venerdi 24 giugno ore 14.30
Venerdi 1 luglio ore 12.00
Mercoledi 13 luglio ore 15.00
Lunedi 18 luglio ore 15.00
mercoledi 27 luglio ore 10.30
giovedi 28 luglio ore 14.45
Date Esami sessione invernale 2016 (controllare questa pagina per ulteriori date o modifiche)
Venerdi 5 febbraio ore 18.30
Venerdi 12 Febbraio ore 15.30
Martedi 16 Febbraio ore 15.30
Martedi 23 Febbraio ore 14.00
Venerdi 26 Febbraio ore 15.30
Lunedi 29 Febbraio ore 15.30
Martedi 1 Marzo ore 17.30
Lunedi 7 Marzo ore 15.00
giovedi 5 Maggio ore 14.30 sessione straordinaria